mediacalabria
  • Home
  • cronaca
  • politica
    • partiti
    • enti locali
    • regione calabria
    • unione europea
  • economia
    • territorio
      • ambiente
      • agricoltura
  • cultura
    • opinioni
    • società
    • biblioteca
    • storia
  • mondo
    • calabresi nel mondo
    • stampa estera

arpacal

San Ferdinando, al canalone dei veleni la Iam assicura: “Chiusi i punti di immissione dei liquami”

10/05/2017 admin 0

Pasquale Loiacono Gazzetta del Sud SAN FERDINANDO — Sotto osservazione per le problematiche ambientali — oltre al fiume Mesima, ma dalla parte opposta del territorio […]

Arpacal, assolto il consigliere regionale Pd Antonio Scalzo

09/05/2017 admin 0

CATANZARO — Il Tribunale collegiale di Catanzaro ha assolto perché “il fatto non sussiste” il consigliere regionale Pd, Antonio Scalzo, (difeso dall’avvocato Francesco Gambardella) da […]

San Ferdinando, Arpacal: “Acqua inquinata solo alla foce del Mesima”

09/05/2017 admin 0

Pasquale Loiacono Gazzetta del Sud SAN FERDINANDO – Il dipartimento provinciale dell’Arpacal di Reggio Calabria ha ufficialmente comunicato al sindaco di San Ferdinando che sui […]

La «fabbrica della puzza», un incubo chimico di Siderno

24/02/2017 admin 0

Silvio Messinetti Il manifesto SIDERNO – Questa è una storia lunga quarant’anni. Questa è la storia della «fabbrica della puzza». C’era una volta la BP […]

Dopo la vicenda della presunta radioattività sulla spiaggia Montauro vuole citare in giudizio le Iene

18/01/2017 admin 0

Gianni Romano Quotidiano del Sud MONTAURO – Il Comune di Montauro pronto a fare causa alle Iene per danno d’immagine in relazione ai servizi sulla […]

Qualità dell’aria a Villa San Giovanni, Arpacal replica e difende il valore scientifico dei dati

11/01/2017 admin 0

Quotidiano del Sud VILLA SAN GIOVANNI– L’Arpacal difende la credibilità dei dati emersi dall’azione di monitoraggio del- la qualità dell’aria a Villa San Giovanni. L’Agenzia […]

Marina di Gioiosa Jonica, nessun allarme radioattività

06/12/2016 admin 0

Quotidiano de Sud MARINA DI GIOIOSA JONICA – Dubbio massa bianca: l’Arpacal scongiura il pericolo ma il Comune non si sorprende. La sostanza non identificata […]

Raccolta differenziata in Calabria, + 7,08 per cento

30/11/2016 admin 0

Arpacal.it CATANZARO – E’ Casole Bruzio, in provincia di Cosenza, con l’87,61 % dei rifiuti che vanno in differenziata, il comune della Calabria più virtuoso […]

Radioattività in Calabria, nuovi elementi nel servizio de Le Iene

30/11/2016 admin 0

Cosenzachannel.it COSENZA – Non si placa l’inchiesta de “Le Iene” sulle navi affondate a largo delle coste calabresi e sul presunto caso di radioattività sulla […]

Arpacal pubblica i risultati delle analisi sulla radioattività a Montauro

29/11/2016 admin 0

Arpacal.it CATANZARO – Richiesto dal Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato giovedì scorso dal prefetto di Catanzaro, Luisa Latella, l’Arpacal ha trasmesso ieri […]

Navigazione articoli

1 2 3 »

Articoli recenti

  • Sciolti per infiltrazioni mafiose il Comune di Platì e quello di Limbadi 26/04/2018
  • Come nei film. Nella vicenda del padre di Renzi un marsigliese e un calabrese 26/04/2018
  • Bagno di folla per Oliverio alla festa dei calabresi emigrati in Argentina 23/04/2018
  • “La Ciambra”: Tiempo de gitanos. Una historia atrapante, que describe con pulso documental la vida de los gitanos en Italia 23/04/2018
  • Visti da lontano / Studenti contromano. A caccia di bellezza nella Calabria aspra 23/04/2018
  • Hitachi Rail investe e assume in Calabria. Ecco dove nascono i treni del futuro 21/04/2018
  • Ndrangheta stragista, la registrazione dell’udienza del 20 aprile 2018 20/04/2018
  • Mario Oliverio in Argentina accompagnato da Orlandino Greco 20/04/2018

Commenti recenti

  • Dr. CHAMEL MACARON su Tunisie, acquisition de 4 appareils “LAMP-PCR”, pour la détection de la Xylella Fastidiosa
  • GUIDO IANNICELLI su Morra (M5s): Cosche al Comune di Cassano allo Jonio
  • ALDO POLISENA su Pasquino Crupi, comunista eretico
  • REBELHOT BARLAFUSS su Morto in spiaggia Giovanni Aiello, l’ex poliziotto soprannominato “faccia da mostro” al centro di molti misteri
  • LUCA su Ortomercato e Fiera, ndrangheta e mafia. Milano, la fu Capitale morale
  • RSS - Articoli
Sito in versione Beta
mediacalabria@gmail.com

Copyright © 2018 | WordPress Theme by MH Themes